In Italia, sono proprio le fake news ad ottenere maggiore visibilità in rete rispetto a quelle reali. 

Ma esistono “fake” più dannose di altre: quelle sull’alimentazione durante la gravidanza e nei primi anni di vita, per esempio, rischiano di mettere a repentaglio la salute futura del bambino e di contribuire allo sviluppo di malattie  croniche in età adulta.

Abbiamo ha creato la prima “enciclopedia partecipata”sulla nutrizione di mamma e bambino, creando il primo chatbot dedicato alla nutrizione infantile.